Negli anni abbiamo stretto importanti partnership con i principali player del settore, attraverso la continua ricerca degli strumenti idonei e delle soluzioni più efficaci per implementare i nostri progetti.
La formazione continua è il nostro punto di forza e lo dimostrano le numerose certificazioni che hanno ottenuto i membri del nostro team.
Quando la conoscenza non è condivisa, è persa.
Fasternet non dichiara la qualità della propria offerta: la certifica. Sin dal 1999, Fasternet ha scelto di adeguarsi ai più alti standard di qualità. L’abbiamo fatto non solo nell’ottica di un miglioramento continuo del livello qualitativo, ma anche con la finalità di alimentare e aggiornare costantemente il nostro know how. Per garantire i più elevati standard di qualità, abbiamo costruito nel tempo relazioni con i più importanti nomi del settore, partecipando a gruppi di lavoro, forum e associazioni a livello nazionale e internazionale.
Il Baq di Confindustria è attribuito alle imprese che si distinguono per la realizzazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro di qualità e per la capacità di innescare collaborazioni virtuose con le scuole secondarie di secondo grado e centri di formazione professionale nel territorio.
Nato in seguito all’introduzione dell’obbligo dell’Alternanza- Scuola Lavoro, il riconoscimento di Confindustria punta a stimolare una collaborazione essenziale tra sistema educativo e imprese.
Gli Ambassador di innexHub occupano di tutte le fasi cruciali del percorso di digitalizzazione delle PMI, dalla valutazione del grado di maturità digitale attraverso un questionario costruito ad hoc fino alla creazione di un assessment e alla progettazione di un modello del processi di trasformazione.
L’innovation manager è una figura professionale in possesso delle competenze specialistiche per supportare le micro, piccole e medie imprese durante i processi di trasformazione tecnologica e digitale grazie all’applicazione di una o più tecnologie attinenti all’Impresa 4.0. Il suo ruolo è quello di saper cogliere le innovazioni strategiche per la crescita delle aziende, con la finalità di trasformare il mondo del lavoro e della produzione. Per riuscire in questo intento è necessario avere una vasta competenza in ambito tecnico, conoscere il mondo della ricerca e avere dimestichezza nel trasferimento tecnologico.
Per contribuire all’accelerazione tecnologica delle nostre aziende clienti e guidarne il cambiamento anche in ottica di aumentarne la competitività, in FasterNet abbiamo un team di innovation manager competenti e qualificati, iscritti all’elenco Mise.